La Voce della Seduzione

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

registrato da

Ciao a tutti e ben trovati !Anche quest’anno saremo in aula con il seminario intensivo “LA VOCE DELLA SEDUZIONE“, ed è proprio per questo che oggi ho pensato di scrivere...

LOGO SEDUZIONE DEF per MAD ACADEMY NEWS

Ciao a tutti e ben trovati Smile !
Anche quest’anno saremo in aula con il seminario intensivo “LA VOCE DELLA SEDUZIONE“, ed è proprio per questo che oggi ho pensato di scrivere cosa intendo quando parlo di Voce della Seduzione.
Sul Dizionario della Lingua Italiana DEVOTO OLI, alla voce “sedurre” troviamo due significati:
1) Indurre all’atto sessuale con lusinghe e promesse.
2) Conquistare esercitando un fascino irresistibile.

L’etimologia della parola, poi, ci dice che il verbo “sedurre” deriva dal latino seducere, derivato di ducere, condurre, con il prefisso se-, ossia “a se”, quindi propriamente “condurre a se”.

Ed è fondamentalmente su questo significato della Voce della Seduzione che porremo la nostra attenzione in questo post, ossia sulla capacità di “condurre a sé”, attraverso l’uso di uno strumento, la Voce, che in tal caso costituisce quel valore aggiunto per rafforzare e sostenere la nostra capacità di attrarre, di farsi ascoltare, di condurre a sé, appunto.

Sedurre con la Voce non è cosa facile e quando pensiamo alla Voce della Seduzione, la nostra mente facilmente si rivolge ai nostri fantastici doppiatori italiani che con la loro Voce spesso hanno reso famosi e indimenticabili, i protagonisti dei film doppiati.
Credo di incontrare l’approvazione di molti di voi affermando che Giancarlo Giannini nel doppiare Al Pacino nel film “Scent of woman” – Profumo di donna –  abbia accresciuto ancor più di più il fascino e la seduzione del protagonista.
Basti dare uno sguardo alla scena tratta proprio dal sopracitato film:

Di esempi tratti da film ce ne sono moltissimi altri, ma è anche vero che possiamo ritrovare una voce che seduce nel discorso di un politico, nella voce di un avvocato durante una sua arringa, nella voce di un insegnante nella spiegazione dell’Inferno di Dante e ancora nella voce di un agente di commercio, nella voce di uno spot pubblicitario, come, ad esempio, quella del mio amico Luca Ward nel mitico spot 2009 dell’acqua Ferrarelle:

  Ora la domanda è: “ Dopo aver analizzato il suono  della    voce dei doppiatori di questi video, siete in grado  di individuare le caratteristiche  vocali precise che  rendono la loro voce, una  voce che seduce?  Provate a riascoltare la loro  voce e a metterne giù  su un foglio le  caratteristiche. Riuscite ad individuare  che tipo  di volume, tono, tempo e ritmo hanno usato  per  rendere la loro voce così “seducente”,    nell’accezione più ampia del termine, ossia così  attraente, affascinante, comunicativa? Se ci siete  riusciti, vi aspetto con i vostri commenti al post ai  quali mi farà piacere rispondere.

Intanto quello che vorrei aggiungere e sottolineare ancora una volta è che tutti possiamo sedurre con la voce ; tutti possiamo imparare ad usare la voce per attrarre a noi, per farci ascoltare, per comunicare con coerenza i contenuti che desideriamo trasmettere. A volte non basta essere mossi solo dalle buone intenzioni e dalla bontà dei contenuti per arrivare all’altro. Il modo in cui usiamo la voce per veicolare i nostri messaggi diventa importantissimo e costituisce il cosiddetto valore “aggiunto” di una comunicazione efficace.

Mi piace pensare che quando nei miei seminari e nei miei corsi insegno “La Voce della Seduzione”, questa possa essere, poi, usata per dare forza ai valori dell’onestà e dell’autenticità che spesso desideriamo comunicare agli altri, ma che a causa di una voce, molte volte, usata “male”, vengono travisati creando confusione e generando un peggioramento della relazione.
Questo è il mio concetto della Voce della Seduzione: una voce positiva che dà voce alle emozioni positive che desideriamo comunicare e che sono già dentro di noi.

“La voce è al servizio delle emozioni, sempre. Non il contrario.”
Vi aspetto.

Ciao, ciao Wink

Picture of Daniela de Meo

Daniela de Meo

Iscriviti alla
newsletter